Visione
La visione del Günter Leifheit Stem Cell InstituteQuando venne effettuato il primo trapianto di cellule staminali in un paziente, iniziammo a pensare alle cellule staminali come alla nuova frontiera della medicina rigenerativa; sviluppammo così una visione basata su terapie con cellule staminali umane.
L’idea di sviluppare terapie con cellule umane è stata inizialmente perseguita come un progetto congiunto con il Cardiocentro Ticino fino al 2011, quando la Swiss Stem Cell Foundation (SSCF) acquisì i progetti di ricerca dalla Stem Cell Research e decise di finanziare un nuovo istituto di ricerca nei pressi dell’Ospedale Civico di Lugano. La Città di Lugano ha accettato di concedere alla SSCF un diritto di superficie per un periodo di 60 anni.
Da allora si sono studiati e designati numerosi progetti e varianti, e quando nel febbraio 2010 siamo entrati in contatto con la G. und I. Leifheit Foundation (GILF), è risultato subito chiaro che questa Fondazione sarebbe stata interessata a investire nella ricerca applicata sulle cellule staminali. Infatti, la GILF ha elargito CHF 15 milioni a tale scopo, suddividendoli in questo modo: 7,5 milioni per costruire l’Istituto e i rimanenti 7,5 milioni per lo sviluppo dei progetti acquisiti.
L’obiettivo di questo sviluppo è quello di creare un circolo virtuoso in cui la ricerca applicata possa generare prodotti e terapie utili per i pazienti.
La visione sviluppata in questi anni è rappresentata nella figura a lato: